F-F1 Centro davanti Abbassa cm. 0,5 ed entra cm.0,7.
B1-B2 Punta inforcatura Esce 1/10 bacino.
Unire i punti E1-B2 e alla meta segnare il punto G.
G-G1 Entra in squadra con la retta E1-B2 cm. 1,3 "regolabile".
Unire con linea aggraziata i punti F1-E1-G1-B2.
H Centro piega A metà dei punti B2-B.
Mettere a squadra con linea verticale il punto H e segnare il punto I all'incrocio con l'orizzontale A, il punto L all'incrocio con l'orizzontale C1, il punto M al fondo.
M-M1 Parte interna Metà ampiezza fondo cm. 10,5 "regolabile”.
M-M2 Parte esterna Metà ampiezza fondo cm. 10,5 "regolabile".
Unire i punti B2-M1 e segnare il punto L1 sull'orizzontale C1.
L1-L2 Entra cm. 1 “regolabile".
Unire i punti B2-L2-M1 senza creare angolo al ginocchio.
L-L3 Come misura dei punti L-L2.
F1 -O Punta fianco Metà circonferenza vita - cm. 0,5.
Unire con linea leggermente arcuata i punti 0-F1 abbassandosi leggermente dal punto I.
Tale linea è perfezionata con il controllo
Unire con linea aggraziata i punti 0-E1-B-L3-M2 senza creare angolo al ginocchio.
Posizione tasca Dal punto O abbassare di cm. 3,5 circa, inizio tasca, la sua
profondità è pari a 1/3 del bacino per la taglia 48, tale misura aumenta o diminuisce di cm: 0,3 per ogni scatto di taglia.