Un aspetto in cui The Witcher 3 porta l’asticella a nuove altezze è la 번역 - Un aspetto in cui The Witcher 3 porta l’asticella a nuove altezze è la 한국어 말하는 방법

Un aspetto in cui The Witcher 3 por



Un aspetto in cui The Witcher 3 porta l’asticella a nuove altezze è la qualità della narrazione. Ogni personaggio è tratteggiato inequivocabilmente e con un carattere ben definito, capace di suscitare nel giocatore simpatia, odio, amorevole compassione, sospetto o curiosa attenzione, ma di certo non indifferenza. I passaggi anche secondari delle quest sono conditi da tonnellate di dialoghi, splendidamente doppiati in inglese, ben tradotti in Italiano e caratterizzati da un numero impressionante di scelte multiple. Intendiamoci… sono pochissimi i bivi “veri”, quelli che azionano gli scambi sui binari delle missioni, e comunque quasi mai legati alla trama principale, che ha uno sviluppo ben definito; tuttavia, ogni parola spesa, in un senso o nell’altro, va a modificare il rapporto interpersonale tra gli attori sul palcoscenico, in un orgasmo di empatia multipla che non ha eguali nel mondo dei videogiochi, oltre ad agire su variabili certo secondarie ai fini del main plot, ma che aprono o chiudono porte, anche importanti, in altre questline. Non manca nemmeno un approccio garbato a temi importanti, come quello dell’emarginazione sociale e dell’odio razziale, comunque presentati in punta di piedi e senza invadenza, tra un intrigo di palazzo e una scena di sesso esplicito, come Il Trono di Spade insegna. Il tutto sotto le vestigia di una colonna sonora che entra subito nelle orecchie e che ha alcuni momenti davvero alti, come quando una delle protagoniste si arma di liuto e canta una struggente ballata.

Detto questo, e fatta salva sempre e comunque l’eccezionale qualità dei dialoghi, c’è da sottolineare come la trama viva alcuni momenti di stanca, come se CD Projekt RED abbia volutamente spalmato alcuni eventi per renderli dimensionalmente più coerenti con l’immensità della mappa. Ci sono dei momenti in cui sembra di stare a guardare uno degli episodi de Il Signore degli Anelli o de Lo Hobbit di Peter Jackson, laddove una mezz’ora abbondante di camminate e dialoghi, per quanto interessanti, si sarebbe potuta comunque riassumere in un terzo del tempo con la stessa efficacia. La main quest, in altre parole, la tira un po’ troppo per le lunghe, soprattutto nella parte centrale e sul finale, quando i nodi vengono al pettine ma chi lo tiene in mano non ha il coraggio di tirare con convinzione per slegarli definitivamente.

The Witcher 3 ante 11LA GRAFICA DEL BAR

Veniamo ora a un altro aspetto in cui convivono eccellenze e problemi, ovvero l’aspetto grafico. Non so come girerà su PC o su Xbox One, ma su PS4 The Witcher 3 offre una vista d’insieme davvero incredibile. Il ciclo giorno/notte e il meteo dinamico fanno benissimo il loro mestiere, mentre il sistema di illuminazione dinamica regala momenti impressionanti, soprattutto in alcune zone quando il sole sta per tuffarsi dietro l’orizzonte. Da vedere, a bocce ferme, il titolo di CD Project RED è uno splendore, ancor più nei primi piani dei personaggi principali durante i dialoghi, grazie a una cura certosina nella realizzazione dei visi e delle espressioni facciali. Pensate che è addirittura possibile farsi la barba e vederla ricrescere, giorno dopo giorno, sul volto di Geralt, con una naturalezza al limite dello spacca-mascella.

Da vedere, a bocce ferme, il titolo di CD Project RED è uno splendore

Le magagne emergono al momento in cui ci si muove di corsa o a cavallo nelle zone aperte, laddove non solo il frame rate ondeggia con troppa enfasi, ma intervengono fenomeni vistosi di bad clipping. È però la routine che gestisce il Level of Detail a vincere il premio di peggiore in campo: se avete giocato a Far Cry 4 su console potete avere un’idea di cosa accade in The Witcher 3 semplicemente salendo a bordo di un elicottero o di un deltaplano… la resa è più o meno quella, solo parzialmente mitigata dall’avere sempre i piedi ben piantati a terra. Un peccato, perché si tratta di fenomeni a tratti troppo vistosi perché l’occhio non se ne accorga, anche sforzandosi di tenere il fuoco dello sguardo su Geralt o, al contrario, di cogliere solo il quadro d’insieme. Detto questo, più di una volta mi sono fermato ad ammirare il panorama o a osservare il volo di uno stormo di uccelli su una baia, mentre in lontananza stava per scatenarsi una tempesta e il vento scuoteva con naturalissimo vigore i rami di tutti gli alberi attorno. Emozionante, c’è poco da dire.




















Info




Piattaforma:
PCPlayStation 4Xbox One






+Pro
•Immenso e denso.
•Dialoghi splendidi.
•Buona narrazione, nonostante alcuni momenti di stanca.
•Paesaggi mozzafiato.
•Colonna sonora da ascoltare e riascoltare.



-Contro
•Troppi, troppissimi bug, almeno nella versione da noi testata (senza Day One patch).
•A tratti legnoso.
•Intelligenza Artificiale da rivedere.
•Frame rate incostante, bad clipping e LOD mal gestito.




0/5000
다음 언어를 번역: -
다음 언어로 번역: -
결과 (한국어) 1: [복제]
복사!
Un aspetto in cui The Witcher 3 porta l’asticella a nuove altezze è la qualità della narrazione. Ogni personaggio è tratteggiato inequivocabilmente e con un carattere ben definito, capace di suscitare nel giocatore simpatia, odio, amorevole compassione, sospetto o curiosa attenzione, ma di certo non indifferenza. I passaggi anche secondari delle quest sono conditi da tonnellate di dialoghi, splendidamente doppiati in inglese, ben tradotti in Italiano e caratterizzati da un numero impressionante di scelte multiple. Intendiamoci… sono pochissimi i bivi “veri”, quelli che azionano gli scambi sui binari delle missioni, e comunque quasi mai legati alla trama principale, che ha uno sviluppo ben definito; tuttavia, ogni parola spesa, in un senso o nell’altro, va a modificare il rapporto interpersonale tra gli attori sul palcoscenico, in un orgasmo di empatia multipla che non ha eguali nel mondo dei videogiochi, oltre ad agire su variabili certo secondarie ai fini del main plot, ma che aprono o chiudono porte, anche importanti, in altre questline. Non manca nemmeno un approccio garbato a temi importanti, come quello dell’emarginazione sociale e dell’odio razziale, comunque presentati in punta di piedi e senza invadenza, tra un intrigo di palazzo e una scena di sesso esplicito, come Il Trono di Spade insegna. Il tutto sotto le vestigia di una colonna sonora che entra subito nelle orecchie e che ha alcuni momenti davvero alti, come quando una delle protagoniste si arma di liuto e canta una struggente ballata.Detto questo, e fatta salva sempre e comunque l’eccezionale qualità dei dialoghi, c’è da sottolineare come la trama viva alcuni momenti di stanca, come se CD Projekt RED abbia volutamente spalmato alcuni eventi per renderli dimensionalmente più coerenti con l’immensità della mappa. Ci sono dei momenti in cui sembra di stare a guardare uno degli episodi de Il Signore degli Anelli o de Lo Hobbit di Peter Jackson, laddove una mezz’ora abbondante di camminate e dialoghi, per quanto interessanti, si sarebbe potuta comunque riassumere in un terzo del tempo con la stessa efficacia. La main quest, in altre parole, la tira un po’ troppo per le lunghe, soprattutto nella parte centrale e sul finale, quando i nodi vengono al pettine ma chi lo tiene in mano non ha il coraggio di tirare con convinzione per slegarli definitivamente.The Witcher 3 ante 11LA GRAFICA DEL BARVeniamo ora a un altro aspetto in cui convivono eccellenze e problemi, ovvero l’aspetto grafico. Non so come girerà su PC o su Xbox One, ma su PS4 The Witcher 3 offre una vista d’insieme davvero incredibile. Il ciclo giorno/notte e il meteo dinamico fanno benissimo il loro mestiere, mentre il sistema di illuminazione dinamica regala momenti impressionanti, soprattutto in alcune zone quando il sole sta per tuffarsi dietro l’orizzonte. Da vedere, a bocce ferme, il titolo di CD Project RED è uno splendore, ancor più nei primi piani dei personaggi principali durante i dialoghi, grazie a una cura certosina nella realizzazione dei visi e delle espressioni facciali. Pensate che è addirittura possibile farsi la barba e vederla ricrescere, giorno dopo giorno, sul volto di Geralt, con una naturalezza al limite dello spacca-mascella.Da vedere, a bocce ferme, il titolo di CD Project RED è uno splendoreLe magagne emergono al momento in cui ci si muove di corsa o a cavallo nelle zone aperte, laddove non solo il frame rate ondeggia con troppa enfasi, ma intervengono fenomeni vistosi di bad clipping. È però la routine che gestisce il Level of Detail a vincere il premio di peggiore in campo: se avete giocato a Far Cry 4 su console potete avere un’idea di cosa accade in The Witcher 3 semplicemente salendo a bordo di un elicottero o di un deltaplano… la resa è più o meno quella, solo parzialmente mitigata dall’avere sempre i piedi ben piantati a terra. Un peccato, perché si tratta di fenomeni a tratti troppo vistosi perché l’occhio non se ne accorga, anche sforzandosi di tenere il fuoco dello sguardo su Geralt o, al contrario, di cogliere solo il quadro d’insieme. Detto questo, più di una volta mi sono fermato ad ammirare il panorama o a osservare il volo di uno stormo di uccelli su una baia, mentre in lontananza stava per scatenarsi una tempesta e il vento scuoteva con naturalissimo vigore i rami di tutti gli alberi attorno. Emozionante, c’è poco da dire.    Info Piattaforma:PCPlayStation 4Xbox One+Pro•Immenso e denso.•Dialoghi splendidi.•Buona narrazione, nonostante alcuni momenti di stanca.•Paesaggi mozzafiato.•Colonna sonora da ascoltare e riascoltare.-Contro•Troppi, troppissimi bug, almeno nella versione da noi testata (senza Day One patch).• 때때로 우 디.• 인공 지능 검토를 위해입니다.• 가변 프레임 속도, 나쁜 클리핑 및 mismanaged LOD.
번역되고, 잠시 기다려주십시오..
결과 (한국어) 2:[복제]
복사!
번역되고, 잠시 기다려주십시오..
결과 (한국어) 3:[복제]
복사!
번역되고, 잠시 기다려주십시오..
 
다른 언어
번역 도구 지원: 갈리시아어, 구자라트어, 그리스어, 네덜란드어, 네팔어, 노르웨이어, 덴마크어, 독일어, 라오어, 라트비아어, 라틴어, 러시아어, 루마니아어, 룩셈부르크어, 리투아니아어, 마라티어, 마오리어, 마케도니아어, 말라가시어, 말라얄람어, 말레이어, 몰타어, 몽골어, 몽어, 미얀마어 (버마어), 바스크어, 베트남어, 벨라루스어, 벵골어, 보스니아어, 불가리아어, 사모아어, 세르비아어, 세부아노, 세소토어, 소말리아어, 쇼나어, 순다어, 스와힐리어, 스웨덴어, 스코틀랜드 게일어, 스페인어, 슬로바키아어, 슬로베니아어, 신디어, 신할라어, 아랍어, 아르메니아어, 아이슬란드어, 아이티 크리올어, 아일랜드어, 아제르바이잔어, 아프리칸스어, 알바니아어, 암하라어, 언어 감지, 에스토니아어, 에스페란토어, 영어, 오리야어, 요루바어, 우르두어, 우즈베크어, 우크라이나어, 웨일즈어, 위구르어, 이그보어, 이디시어, 이탈리아어, 인도네시아어, 일본어, 자바어, 조지아어, 줄루어, 중국어, 중국어 번체, 체와어, 체코어, 카자흐어, 카탈로니아어, 칸나다어, 코르시카어, 코사어, 쿠르드어, 크로아티아어, 크메르어, 클링곤어, 키냐르완다어, 키르기스어, 타갈로그어, 타밀어, 타지크어, 타타르어, 태국어, 터키어, 텔루구어, 투르크멘어, 파슈토어, 펀자브어, 페르시아어, 포르투갈어, 폴란드어, 프랑스어, 프리지아어, 핀란드어, 하와이어, 하우사어, 한국어, 헝가리어, 히브리어, 힌디어, 언어 번역.

Copyright ©2025 I Love Translation. All reserved.

E-mail: